Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 821
Chiudi la finestra


Cinquecentina 1 821


Missale Romanum, Venezia, Lucantonio Giunta, [tip. Io. Emericus], 1501, 170x113x40 mm
segnatura Cinq. 1 821
LE CINQUECENTINE 1973, p. 202.

Cinq. 1 821 piatto anteriore Cinq. 1 821 piatto posteriore

Riutilizzo dei piatti di una legatura del primo quarto del secolo XVI, eseguita in Italia

Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una legatura rinascimentale italiana in marocchino marrone decorato a secco. Tre filetti concentrici. La cornice a piastrella, raffigura un motivo a cordami. Specchio provvisto di una coppia di bande diagonali ornate con rosette quadrilobate. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli verdi incollati Taglio grezzo. Carte di guardia rifatte.

Il decoro – caratterizzato da una cornice a piastrella raffigurante un motivo a cordame1 e dallo specchio provvisto di una coppia di filetti incrociati ed un fregio negli spazi così formati2 (quest'ultimo di reminiscenza tardo medievale)- per l'assenza di fregi caratterizzanti, non informa sull'origine della legatura.
Le contrograffe su piatto anteriore sono state applicate in occasione del restauro, mentre le legature rinascimentali italiane presentano le stesse collocate sul piatto posteriore.


1
segnatura Cinq. 1 821, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 821, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 1 821, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 821, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra