Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 791
Chiudi la finestra


Cinquecentina 1 791


Sallustius, Crispus Caius, L. Sergii Catilinae coniuratio; item Bellum iugurthinum, Parigi, Simon de Colines, 1536, 172x105x30 mm
segnatura Cinq. 1 791
Provenienza: Bergamo, Liceo.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 321.

Cinq. 1 791 piatto anteriore Cinq. 1 791 piatto posteriore

Riutilizzo dei piatti di una legatura della metà del secolo XVI, eseguita in Francia (Parigi?)

Legatura su cui sono stati incollati i piatti di una legatura rinascimentale francese in vitello bruno decorata a secco ed in oro. Due filetti concentrici. Al centro dei piatti, una mano stringe un ramo fiorito. Fregio aldino pieno accantonato. Dorso a tre nervi rilevati. Nel secondo e terzo compartimento, rispettivamente, le scritte "SALLUSTIUS/PARIGI/1536". Capitelli incollati grigi. Taglio dorato. Carte di guardia bianche, rifatte.

La mano con ramo fiorito o destrocherio1 (composto ibrido dal latino "dexter" e dal greco "cheir-cheiros", mano), motivo di origine araldica, impressa al centro dei piatti, ricorda un gruppo di legature eseguite a Parigi verso il 1548, su cui tale fregio fu adottato come supra libros dal bibliofilo tedesco Marcus Fugger. Rappresenta una mano che regge un ramo fiorito sormontato da un uccello, assente nell'esemplare proposto, verosimilmente copiato da un ferro utilizzato nella bottega del "Pecking crow binder". Michael Laird2 ne ha offerto una lista - largamente incompleta - di una decina di esemplari. Compare nella seconda metà del secolo XVI, in versione lievemente analoga, anche su legature spagnole3. Conforme al periodo, il taglio dorato di colore pallido4.


1
segnatura Cinq. 1 791, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 791, dettaglio

La mano che regge il ramo fiorito
La mano che regge il ramo fiorito, come figura sui volumi legati per Marcus Fugger (MACCHI F. - MACCHI L. 2002, p. 287).

LIBRAIRIE SOURGET 2005, dettaglio
LIBRAIRIE SOURGET 2005, dettaglio

Monza, Biblioteca civica, segnatura XVI B 8/1-2
Monza, Biblioteca civica, Prima parte del prontuario de le medaglie de li piu illustri & fulgenti huomini & donne, dal principio del mondo infino al presente tempo, con le lor vite in compendio raccolte; La seconda parte del prontuario delle medaglie, la quale ha principio da la natiuit… del nostro saluatore Giesu Christo, & continua insino al christianissimo re di Francia, Henrico secondo, di nome, il quale al presente regna felicemente, In Lione: appresso Guglielmo Rouillio, 1553, 253x168x41 mm, segnatura XVI B 8/1-2.
Cfr. NEEDHAM 1979, n. 63; BERÈS 1973 n. 26, Gabriel Du Puy-Herbault, Sur les Épistres et Évangiles des cinquantetrois Dimanches de l'année, Paris, Jehan de Roigny, 1553.
Toptop

2
LAIRD 1994.
Toptop

3
PENNEY 1967, tav. XXII, Filippo II re di spagna, Carta executoria de hidalguía a pedimiento de Ruy Pérez de San Martin, vezino de Ubeda, Granada, 13 febbraio 1577 (cfr. riproduzione "infra").

PENNEY 1967, tav. XXII
PENNEY 1967, tav. XXII.

PENNEY 1967, tav. XXII, dettaglio
PENNEY 1967, tav. XXII, dettaglio
Toptop

4
segnatura Cinq. 1 791, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 791, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra