Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 81
Chiudi la finestra


Cinquecentina 1 81


Meder, Joannes, Parabola filii prodigi, Basilea, Michael Furter, 1523, 162x108x40 mm
segnatura Cinq. 1 81
LE CINQUECENTINE 1973, p. 225.

Cinq. 1 81 piatto anteriore Cinq. 1 81 piatto posteriore

Legatura della prima metà del secolo XVI, eseguita in area nordica

Cuoio marrone dal fiore scomparso e con lieve perdita di sostanza, decorato a secco. Volume fortemente indebolito lungo le cerniere. La cornice a rotella, raffigura candelabre, testine muliebri, coppie di uccelli a figura intera. Specchio oggi privo di decoro. Tracce di due bindelle. Dorso a quattro doppi nervi rilevati in pelle allumata e ricamata, oltre a due mezzi nervi, uno in testa l'altro al piede. Capitelli verdi e grezzi. Taglio rosso. Carta di guardia posteriore, anteriore assente. Rimbocchi al naturale.

Il genere di cornice1, presente in legature rinascimentali tedesche, francesi2, inglesi3, suggerisce un'esecuzione avvenuta in area nordica.


1
segnatura Cinq. 1 81, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 81, dettaglio
Toptop

2
GID 1984, II, tav. 92-98).
Toptop

3
PEARSON 2000, p. 113, V, VIII, IX.
Toptop


Chiudi la finestra